Come esercitare il diritto – contatti – modulistica
Come esercitare il diritto:
La richiesta è gratuita, non deve essere motivata e può essere presentata tramite posta elettronica all’indirizzo rpc.ferraraarte@comune.fe.it o all’indirizzo b.rizzati@comune.fe.it, compilando il modulo di accesso civico.
Responsabile alla ricezione della richiesta di accesso agli atti: BARBARA RIZZATI, b.rizzati@comune.fe.it
Titolare del Potere sostitutivo: In caso di ritardo o mancata risposta da parte del Responsabile alla ricezione della richiesta (il quale è tenuto a rispondere entro 30 giorni dalla richiesta), è possibile inviare la richiesta di accesso civico al Direttore Pietro di Natale direttore.ferraraarte@comune.fe.it dinatale.pietro@pec.it
MODULO RICHIESTA DI ACCESSO AGLI ATTI (pdf)
ACCESSO CIVICO SEMPLICE: art. 5, comma 1 D.Lgs 33/2013. L’accesso civico (semplice) è il diritto di “chiunque” di richiedere dati, informazioni e documenti eventualmente non pubblicati nella sezione “Amministrazione trasparente” del sito istituzionale. Costituisce quindi un rimedio alla mancata osservanza degli obblighi di pubblicazione imposti dalla legge. L’esercizio del diritto di accesso è gratuito.
ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO: Art. 5, comma 2 D.Lgs 33/2013. L’accesso civico generalizzato è il diritto di “chiunque” di richiedere l’accesso ai dati e ai documenti ulteriori rispetto a quelli già oggetto di obbligo di pubblicazione, nel rispetto dei limiti fissati dallo stesso decreto 33/2013 per la tutela di interessi giuridicamente rilevanti. I limiti all’accesso civico generalizzato sono rinvenibili all’articolo 5 bis del D.Lgs. n.33/2013.